Attualità e Politica

La Turchia non è un Paese per donne
Il commovente discorso sulle donne (e la violenza subita) della cantautrice e antropologa turca Gaye Su Akyol in occasione degli Elle Style Awards

Piazza Fontana, l’inizio della fine
A cinquant’anni dall’attentato che chiuse l’epoca della contestazione e aprì quella degli Anni di Piombo sono ancora tanti i misteri da risolvere. Tutti legati da un unico filo conduttore.

“Brexit Actually”? No, grazie!
La nuova deriva della comunicazione politica passa da citazioni cinematografiche che rappresentano un colpo al cuore per molti

Il bello e il brutto della rete
Per capire i rischi della rete a cui vanno incontro i millennial, bisogna conoscere a fondo gli strumenti che forniamo loro. E modificare i nostri comportamenti di adulti.
Cultura e Spettacoli

Woodstock approda in Società Letteraria
L’evento epocale che ha cambiato la storia della musica sarà al centro di un racconto fatto di parole e musica. Alcuni brani, che furono eseguiti in quel celebre concerto, saranno eseguiti da Deborah Kooperman.
Storie

Lo sguardo sui rifugiati che abbatte gli stereotipi
Nel quartiere di Exarchia (Atene) si vive una situazione di eterno conflitto, acuito dalla massiccia presenza di rifugiati. Ma Alex Nezam ha deciso di raccontare questa storia anche da un altro punto di vista
Articoli in evidenza
La foto della settimana

L’albero delle scarpette rosse
In Stradone Santa Lucia, nel luogo dove è stato cancellato – e per il momento non ancora realizzato in un’altra location – il murales dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, qualcuno ha voluto lasciarne traccia appendendo a un albero scarpette e scarponcini dipinti di rosso.